Straordinario reporter che ha ritratto star internazionali del cinema, scrittori, nobili e artisti, Paolo di Paolo ha saputo raccontare con delicatezza, rigore e sapienza l'Italia degli anni '50 e '60 che rinasceva dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale.
La mostra "PAOLO DI PAOLO. Mondo perduto", curata da Giovanna Calvenzi e promossa da Gucci, è dedicata al grande fotografo e alla sua straordinaria storia. Ospitata nello Spazio Extra del MAXXI dal 17 aprile al 30 giugno 2019, l'esposizione raccoglie più di 250 immagini, molte delle quali inedite, che appartengono a un immenso archivio (250.000 negativi, provini, stampe e diapositive) ritrovato per caso in una cantina dalla figlia Silvia, circa 20 anni fa. Famoso per aver ritratto personaggi della nobiltà romana e dell'alta società che frequentava la capitale negli anni '50 e '60, con i suoi scatti ha raccontato anche un'Italia che emergeva dalla povertà e dall'analfabetismo nell'immediato dopoguerra. Oltre ai suoi reportage dal Giappone, dall'Iran e da New York, la mostra dedica una sezione ad Anna Magnani e Pier Paolo Pasolini.
Leggi di più
^
Link copiato negli appunti.