Indirizzo email e/o password non valida. Riprova o clicca sul link "password dimenticata?".
Inserisci un indirizzo email valido.
Inserisci una password valida.
Karime López, Chef de Cuisine della Gucci Osteria a Firenze, prepara i dumplings. Continua a leggere per scoprire la ricetta.

"Io adoro i ravioli, mi ricordano mia suocera, che è giapponese. È un cibo che mi dona felicità, un piatto da condividere con i propri cari. Inoltre, è molto divertente prepararli, soprattutto in compagnia. La parte migliore, ovviamente, è mangiarli tutti insieme."

Ingredienti 

Per l'impasto:
• 170 ml di acqua tiepida 
• 256 g di farina tipo 0
 
Per il ripieno:
• 300 g di carne macinata 
• 1 lime 
• 20 g di zenzero 
• 5 g di sale 
• 1 cucchiaio di sakè 
• 3 cucchiai di salsa di soia 
• 1 cucchiaio di olio di sesamo 
• 1 uovo
 
Procedimento 
 
Versare la farina in un recipiente grande. Aggiungere tutta l'acqua. Utilizzando a scelta una spatola di gomma, un cucchiaio di legno, un paio di bacchette o le dita, mescolare l'acqua e la farina fino a quando l'impasto assume la forma di una palla. A questo punto, lavorare l'impasto con le mani e incorporare la farina rimanente. L'impasto dovrebbe risultare leggermente appiccicoso ma non umido. Spolverare il piano di lavoro con un po' di farina. Rimuovere l'impasto dal recipiente e lavorarlo per circa 2 minuti. Dovrebbe avere una consistenza liscia. Coprire l'impasto con un panno umido o la pellicola per alimenti e lasciarlo riposare sul ripiano della cucina per almeno 20 minuti. Trascorso questo tempo, lavorarlo per circa 2 minuti, coprirlo di nuovo e lasciarlo riposare per altri 20 minuti. (Questo impasto si conserva per diverse ore a temperatura ambiente. La consistenza risulterà più appiccicosa, quindi sarà necessario lavorarlo con 1 o 2 cucchiai di farina per rinnovarlo. È consigliabile preparare l'impasto lo stesso giorno in cui si desidera utilizzarlo.)
Dopo aver lasciato riposare l'impasto, spolverare nuovamente il piano di lavoro con un po' di farina e trasferire l'impasto su di esso. Dividere l'impasto a metà e rimettere il resto nella ciotola. Coprirlo con un panno umido. Arrotolare la prima metà formando un bastoncino lungo del diametro di 2,5-3 centimetri. Con un coltello tagliare l'impasto in piccoli pezzi di 12-14 grammi l'uno e formare delle palline. Spolverare leggermente entrambi i lati di ogni pallina di impasto con la farina. Lavorarle una alla volta. Prendere una pallina di impasto e premerla per formare un disco rotondo. Stendere il disco con un mattarello cercando di fare in modo che il bordo risulti più sottile della parte centrale. Il disco deve avere uno spessore di circa 1 millimetro (lo stesso di un CD) e un diametro di circa 7 centimetri. Non importa se non è perfettamente circolare.
Per il ripieno: mescolare tutti gli ingredienti. 
Per assemblare i ravioli, inumidire leggermente il bordo di ogni disco con un dito bagnato di acqua in modo da sigillare la pasta. Posizionare circa 1 cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco. Tenendo il raviolo con una mano, chiuderlo con l'altra mano formando delle pieghe lungo il bordo, facendo attenzione che il ripieno non tocchi la parte inumidita (il raviolo rischierebbe di aprirsi). Dopo la piegatura, premere nuovamente il bordo per sigillarlo bene.
Per cucinare i ravioli, mettere un po' di acqua e amido di mais in una casseruola, aggiungere i ravioli, coprire e lasciar cuocere a fuoco medio fino a quando l'acqua non sarà evaporata. Togliere il coperchio e quando i ravioli iniziano a dorarsi, aggiungere un po' di olio vegetale.
Leggi di più ^
Password dimenticata
Inserisca l'indirizzo email con cui si è registrato/a. Le invieremo un link per reimpostare la password.
Invia
Password dimenticata
Inserisca l'indirizzo email con cui si è registrato/a. Le invieremo un link per reimpostare la password.
Invia
Password dimenticata?
Inserisci l'indirizzo email con cui sei registrato/a. Ti invieremo un link per reimpostare la password.
Grazie
Un'email con le istruzioni per resettare la tua password è stata mandata a: