Indirizzo email e/o password non valida. Riprova o clicca sul link "password dimenticata?".
Inserisci un indirizzo email valido.
Inserisci una password valida.
In questo video realizzato poco prima della chiusura della cucina della Gucci Osteria a Beverly Hills a causa della crisi, lo Chef de Cuisine Mattia Agazzi ci mostra come realizzare le orecchiette con pomodorini secchi e acciughe.
"Ho realizzato un piatto con ingredienti che si possono trovare in qualsiasi cucina, da preparare e gustare in compagnia delle persone che sono in casa con noi. Mangiare una pasta che hai preparato con le tue mani regala una particolare sensazione di felicità", Mattia Agazzi

Orecchiette con acciughe e pomodorini secchi
Tempo di preparazione 30 minuti 
    
Ingredienti per 3 persone
 
Orecchiette
• 100 g semolino (la ricetta originale prevede solo il semolino, in alternativa si può mischiare 50 g di semolino e 50 g di farina tipo 00)
• 50 g acqua tiepida 
 
Ingredienti per la salsa
• 1 spicchio d’aglio
• 4 acciughe 
• 20 ml di vino bianco
• 10 g di capperi (sciacquati bene)
• 20 g di pomodorini secchi
• 1 gambo di sedano a cubetti
• Pane grattato q.b.
• 1 limone 
 
Preparazione
Versate la farina a fontana su una spianatoia e incorporate l’acqua un po’ alla volta fino ad ottenere un impasto dalla consistenza liscia e omogenea. Una volta pronto, lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti. Prelevate una porzione dell’impasto e ricavate un filoncino del diametro di circa 1.5 cm, lasciate riposare il resto della pasta sotto ad un canovaccio. Tagliate il filoncino in dischetti dello spessore di 8 mm, poi, con l’aiuto di un coltello a lama liscia, schiacciate delicatamente il dischetto verso il basso e trascinate verso di voi, in modo che la pasta si arrotoli sulla punta del coltello. Capovolgete la pasta sulla punta del pollice per dargli la caratteristica forma concava. La forma corretta – non troppo piatta, non troppo profonda - è quella che permette di raccogliere nella conca il giusto quantitativo di salsa: fate più tentativi fino a trovare il corretto equilibrio. Proseguite fino a terminare tutto l’impasto.
 
Ora che le orecchiette sono pronte, preparate la salsa.
Schiacciate lo spicchio d’aglio e fatelo rosolare in pentola con un filo d’olio, quindi sciogliete le acciughe e aggiungete i capperi e i pomodorini. Sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere per pochi minuti. Nel frattempo cuocete le orecchiette in acqua salata bollente per 4-5 minuti, in una pentola a parte tostate un po’ di pan grattato con spezie a piacimento (ad esempio il peperoncino) e un filo d’olio. Lasciate raffreddare il condimento. Una volta cotte, scolate le orecchiette e passatele in padella con la salsa, riaccendete il fuoco a fiamma viva e lasciate che la salsa si incorpori con la pasta. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura.  Sistemate di sale e mantecate con un filo d’olio a crudo, aggiungete in fine il sedano tagliato a dadini. Come vedete nel video, consiglio alla fine di completare il piatto con scorza di limone e il pan grattato tostato.
Leggi di più ^
Cuciniamo con Mattia Agazzi, Chef de Cuisine di Gucci Osteria a Beverly Hills, che ci mostra come preparare le orecchiette fatte in casa con pomodorini secchi e acciughe Mattia Agazzi prepara le orecchiette con pomodorini secchi e acciughe
Cuciniamo con Mattia Agazzi, Chef de Cuisine di Gucci Osteria a Beverly Hills, che ci mostra come preparare le orecchiette fatte in casa con pomodorini secchi e acciughe Mattia Agazzi prepara le orecchiette con pomodorini secchi e acciughe
Password dimenticata
Inserisca l'indirizzo email con cui si è registrato/a. Le invieremo un link per reimpostare la password.
Invia
Password dimenticata
Inserisca l'indirizzo email con cui si è registrato/a. Le invieremo un link per reimpostare la password.
Invia
Password dimenticata?
Inserisci l'indirizzo email con cui sei registrato/a. Ti invieremo un link per reimpostare la password.
Grazie
Un'email con le istruzioni per resettare la tua password è stata mandata a: