Indirizzo email e/o password non valida. Riprova o clicca sul link "password dimenticata?".
Inserisci un indirizzo email valido.
Inserisci una password valida.
Da qualunque prospettiva la si guardi, la città umbra di Orvieto regala una visione sognante dell’Italia.
 In un giorno di piena estate, quando le cime scoscese e le colline disseminate da balle di fieno sono avvolte dal frinio delle cicale e da un caldo filtro color seppia, incontriamo l'artista Helen Downie. Conosciuta su Instagram con lo pseudonimo di Unskilled Worker, nella sua casa che affaccia su una vallata non lontano dalla storica città di Orvieto, Helen non si fa distrarre dalla vista mozzafiato delle campagne umbre, ma si concentra sui suoi disegni in cui compaiono colorati ed espressivi personaggi ritratti in abiti Gucci disegnati da Alessandro Michele. Nel suo studio prendono vita alcune delle illustrazioni della capsule collection Unskilled Worker formata da 40 pezzi tra capi ready-to-wear e accessori, disponibile in esclusiva su Gucci.com. Il legame tra l’artista e Gucci risale al 2015, quando l'allora neo direttore creativo Alessandro Michele notò le opere dell'artista britannica su Instagram. Da allora il lavoro di Unskilled Worker è sempre stato influenzato dalle sue collezioni.

Come hai iniziato a disegnare?
È successo tutto un po’ per sfizio, giocando con penne e inchiostro. Inizialmente pensavo che avrei disegnato solo per un breve periodo di tempo, ma una volta iniziato non riuscivo a smettere. Avevo bisogno del mio spazio e mi sembrava il momento giusto per iniziare; è stato come innamorarmi.
 
Ti saresti mai immaginata tutto questo successo?
Assolutamente no, mi sono sempre sentita davvero onorata dal riscontro positivo da parte della gente. È stata un'avventura incredibile, che a volte mi ha sopraffatta, ma quando penso che in questo lavoro siamo io, i miei gessi, l'inchiostro e la carta, sono felice.
 
Come si è evoluto il tuo stile?
Le mie prime opere ricordano il primo ragazzo, morto all'età di 21 anni. Erano tutte un po' inconsce e non premeditate. Avendo iniziato a disegnare a 48 anni, avevo tanto da raccontare e ci è voluto del tempo per trovare la mia strada. All'inizio ho preso spunto dagli altri artisti, ma poi col tempo ho iniziato a definire il mio stile ed è stato fantastico.
 
Ci sono elementi autobiografici nelle tue opere?
Mi piace giocare con i riferimenti personali e per questo spesso nascondo messaggi all’interno dei disegni. Le opere create per Gucci si ispirano sopratutto alle persone che ho conosciuto o che sono legate all’universo narrativo di Alessandro Michele. Considero il mio lavoro simile al suo, molto intenso e personale, fatto di piccoli segreti e oggetti cari custoditi sin dall'adolescenza.

Cosa ti ispira?
Mi ispira tutto ciò che spazia dall'arte religiosa alle cartoline d'epoca russe, dai vecchi poster cinesi ai dipinti dei Tudor, dalle copertine degli album ai testi delle canzoni, in particolare quelle di Kate Bush e dei Radiohead. Trovo nella musica una grande fonte di ispirazione perché l'immagine non esiste, quindi è la mia mente che deve rappresentarla. Mi piace l'opera lampante ma dalla logica incomprensibile, come quella di Henry Darger e di Otto Dix. L’ispirazione può anche venire dal volto di uno sconosciuto su un treno, adoro le espressioni delle persone quando pensano che nessuno le veda.

Cosa hai pensato quando hai visto le tue opere prender vita nella collezione?
Vedere personalmente i disegni riprodotti con maestria artigianale su tessuti pregiati mi ha emozionata. Quella con Gucci è stata una vera e propria conversazione creativa.
Leggi di più ^
Una conversazione con l'artista Helen Downie nel suo studio di Orvieto.Unskilled Worker si racconta
 

Una conversazione con l'artista Helen Downie nel suo studio di Orvieto.Unskilled Worker si racconta

"Mi piace giocare con i riferimenti personali e per questo spesso nascondo messaggi all’interno dei disegni". Unskilled Worker

Una conversazione con l'artista Helen Downie nel suo studio di Orvieto.Unskilled Worker si racconta
 

Una conversazione con l'artista Helen Downie nel suo studio di Orvieto.Unskilled Worker si racconta
Una conversazione con l'artista Helen Downie nel suo studio di Orvieto.Unskilled Worker si racconta
 

Una conversazione con l'artista Helen Downie nel suo studio di Orvieto.Unskilled Worker si racconta
Password dimenticata
Inserisca l'indirizzo email con cui si è registrato/a. Le invieremo un link per reimpostare la password.
Invia
Password dimenticata
Inserisca l'indirizzo email con cui si è registrato/a. Le invieremo un link per reimpostare la password.
Invia
Password dimenticata?
Inserisci l'indirizzo email con cui sei registrato/a. Ti invieremo un link per reimpostare la password.
Grazie
Un'email con le istruzioni per resettare la tua password è stata mandata a: