Courriel et/ou mot de passe invalide. Réessayez ou cliquez sur le lien « mot de passe oublié ?».
Veuillez entrer une adresse électronique valide.
Veuillez saisir un mot de passe valide
Uomini dalle diverse identità raffigurati in una serie di ritratti artistici di epoche differenti, sono tra i protagonisti di @guccibeauty su Instagram. 
I soggetti sono rappresentati sia dal punto di vista dell'artista che dei modelli stessi, in una serie di dipinti appartenenti a epoche, culture e luoghi diversi e provenienti sia da gallerie e musei di tutto il mondo, come il MoMA, la Auckland Art Gallery e il Louvre, che da collezioni private.

Pennellate, pose e colori svelano le storie più intime che si celano dietro alla personalità e al fascino di ciascun uomo.

Un attore di rappresentazioni teatrali Kabuki assume le sembianze di un samurai, il compositore Franz Schubert viene raffigurato come un giovane ragazzo pensieroso e il ritratto di Tāmati Wāka Nene, un capo Māori che combatté a fianco del Regno Unito, è reso ancora più caratteristico dai tradizionali tatuaggi māori tā moko che gli incorniciano il volto. L'immagine cristallina dell'imperatore Muhammad Akbar del XVI secolo è minuziosamente composta, mentre l'incisivo autoritratto del pittore inglese William Rothenstein lo mostra assorto nei suoi pensieri.

Vincent van Gogh iniziò nel 1888 a raffigurare la classe operaia che lo circondava, nella serie di opere La famiglia Roulin. Il postino Joseph Roulin appare rigido e serio, con uno sguardo fiero, mentre spiccano con forza i colori e i motivi del Post-Impressionismo. La sua barba ricorda una cascata di fuochi d'artificio. Il giovane Armand Roulin si mostra invece scompigliato, con un cappotto giallo intenso spudoratamente sbottonato.

L'arte della ritrattistica può anche costituire un atto di ribellione. Attraverso la rappresentazione di corpi e di mode differenti, questi artisti trascendono le nostre definizioni standard di genere e bellezza. C'è sempre qualcosa in più da svelare, come l'espressione del giovane nel dipinto di Antonello da Messina del 1470. Il sorriso appena accennato dell'uomo ritratto precede quello della Monna Lisa, ma è altrettanto luminoso e affascinante e noi sentiamo di conoscerlo, anche se è già passato mezzo millennio. —Kyle Chayka
En savoir plus ^
Mute
Unmute
La mascolinità colta in diversi luoghi, epoche e culture in una serie di opere d'arte su @guccibeauty.Il ritratto maschile nell'arte
 

La mascolinità colta in diversi luoghi, epoche e culture in una serie di opere d'arte su @guccibeauty.Il ritratto maschile nell'arte
  • Title: Bindo Altoviti, c.1515
    Author: Raphael (Raffaello Sanzio of Urbino)
    Museum: National Gallery of Art, Washington DC, USA
    Photo © Bridgeman Images
La mascolinità colta in diversi luoghi, epoche e culture in una serie di opere d'arte su @guccibeauty.Il ritratto maschile nell'arte
  • Title: Portrait of the Postman Joseph Roulin, 1889
    Author: Vincent van Gogh
    Museum of Modern Art, New York, USA
    Photo © Bridgeman Images
La mascolinità colta in diversi luoghi, epoche e culture in una serie di opere d'arte su @guccibeauty.Il ritratto maschile nell'arte
  • Portrait of Sir Walter Raleigh (1554-1618), 1588
    English School
    Private Collection
    Photo © Bridgeman Images
La mascolinità colta in diversi luoghi, epoche e culture in una serie di opere d'arte su @guccibeauty.Il ritratto maschile nell'arte
  • Portrait of Ayuba Suleiman Diallo, 1733
    Author: William Hoare of Bath
    National Portrait Gallery, London
    Property of Qatar Museums Authority
    Photo © Christie's Images / Bridgeman Images
La mascolinità colta in diversi luoghi, epoche e culture in una serie di opere d'arte su @guccibeauty.Il ritratto maschile nell'arte
  • Emperor Muhammad Akbar (1542- 1605)
    Indian School
    Private Collection
    Photo © Bridgeman Images
La mascolinità colta in diversi luoghi, epoche e culture in una serie di opere d'arte su @guccibeauty.Il ritratto maschile nell'arte
  • Title: Boy in a Ladyfinger Shirt, 2018
    Author: Amoako Boafo
    Private Collection
    Courtesy of the artist and Roberts Projects, Los Angeles @Robertsprojects @Amoakoboafo
    Photography: Robert Wedemeyer
La mascolinità colta in diversi luoghi, epoche e culture in una serie di opere d'arte su @guccibeauty.Il ritratto maschile nell'arte
  • Portrait of a young man, 1530
    Author: Bronzino (Agnolo di Cosimo di Mariano)
    Metropolitan Museum of Art, New York
    H. O. Havemeyer Collection, Bequest of Mrs. H. O. Havemeyer, 1929
La mascolinità colta in diversi luoghi, epoche e culture in una serie di opere d'arte su @guccibeauty.Il ritratto maschile nell'arte
  • Actor Matsumoto Kōshirō VII as Sukeroku, 1920
    Author: Yamamura Koka (Toyonari)
    Minneapolis Institute of Arts, MN, USA
    Photo © Minneapolis Institute of Arts / Gift of Ellen and Fred Wells / Bridgeman Images
Mot de passe oublié
Veuillez saisir l'adresse électronique fournie lors de votre inscription, et nous vous enverrons un lien de réinitialisation du mot de passe.
Envoyer
Mot de passe oublié
Veuillez saisir l'adresse électronique fournie lors de votre inscription, et nous vous enverrons un lien de réinitialisation du mot de passe.
Envoyer
Mot de passe oublié?
Veuillez saisir l'adresse électronique fournie lors de votre inscription, et nous vous enverrons un lien de réinitialisation du mot de passe.
Merci
Un e-mail contenant des instructions pour réinitialiser votre mot de passe a été envoyé à l’adresse