Inserisci l'indirizzo email con cui sei registrato/a. Ti invieremo un link per reimpostare la password.
Prima importante esposizione del V&A Museum a celebrare il potere, l’arte e la diversità degli abiti e dell’apparenza maschile, la mostra ripercorre il modo in cui l’abbigliamento da uomo è stato creato e reinventato attraverso i secoli e racconta come designer, sarti e artisti, insieme ai loro clienti e modelli, abbiano costruito e rappresentato la mascolinità, per arrivare poi a scucirla punto per punto.
Prima importante esposizione del V&A Museum a celebrare il potere, l’arte e la diversità degli abiti e dell’apparenza maschile, la mostra ripercorre il modo in cui l’abbigliamento da uomo è stato creato e reinventato attraverso i secoli e racconta come designer, sarti e artisti, insieme ai loro clienti e modelli, abbiano costruito e rappresentato la mascolinità, per arrivare poi a scucirla punto per punto.
Photos Peter Kelleher©Victoria and Albert Museum, London
“Fashioning Masculinities” presenta circa 100 look e 100 opere d’arte, esposte tematicamente in 3 gallerie. Look contemporanei creati da famosi designer e talenti emergenti sono esposti insieme ai preziosi reperti storici della collezione V&A: sculture classiche, dipinti rinascimentali, fotografie iconiche e film e performance d’impatto.
“Fashioning Masculinities” presenta circa 100 look e 100 opere d’arte, esposte tematicamente in 3 gallerie. Look contemporanei creati da famosi designer e talenti emergenti sono esposti insieme ai preziosi reperti storici della collezione V&A: sculture classiche, dipinti rinascimentali, fotografie iconiche e film e performance d’impatto.
Per celebrare l’apertura della mostra, uno speciale episodio del Gucci Podcast vede protagonista Hamish Bowles, Caporedattore di The World of Interiors e Global Editor per Vogue, in una conversazione con Claire Wilcox and Rosalind McKever, co-curatori dell’esposizione.