Effettua il login
La responsabilità sociale d'impresa è uno dei valori centrali di Gucci ed è alla base dell'identità del marchio. La filosofia del "valore sostenibile" è al centro delle nostre politiche manageriali e della nostra condotta corporate. In linea con questo impegno, abbiamo integrato gli aspetti sociali, ambientali ed etici, i diritti umani e le esigenze dei consumatori in tutte le nostre attività.
Il nostro modello di business è pensato per fornire ai clienti i prodotti della migliore qualità, realizzati in Italia in maniera responsabile.
Insieme ci impegniamo a sensibilizzare i nostri interlocutori e a creare una cultura della responsabilità nel sistema Gucci - dipendenti, azionisti, consumatori, fornitori, subappaltatori, partner commerciali e finanziari, comunità locali, istituzioni, associazioni industriali e sindacati - attuando una politica di responsabilità sociale e ambientale che promuove i seguenti aspetti:
Etica imprenditoriale
Rispetto dei diritti umani
Rispetto dei diritti dei dipendenti e delle pari opportunità
Rispetto e protezione della salute e della sicurezza dei dipendenti
Rispetto e accrescimento delle competenze professionali
Valorizzazione della diversità (cultura, genere, disabilità)
Cooperazione e promozione della solidarietà
Rispetto e protezione dell'ambiente e della biodiversità
Rispetto degli stakeholder
Coinvolgimento dei fornitori
Gucci si impegna così ad implementare un sistema di gestione basato sulla responsabilità sociale e ambientale che va al di là del rispetto delle disposizioni legislative. Ciò implica l'adozione dei più importanti standard internazionali e di politiche e procedure per l'effettiva implementazione, il monitoraggio e il continuo miglioramento dei principi della politica di responsabilità sociale d'impresa, sia internamente che nella catena di approvvigionamento.
Di seguito le principali certificazioni internazionali di Gucci: SA8000 (Social Accountability), ISO 14001 (sistema di gestione ambientale), FSC (Forest Stewardship Council) per il nostro packaging, LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) per i nostri edifici e negozi, RJC (Responsible Jewellery Council), OHSAS 18001 (sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori), ISO 14064 (carbon footprint).
Gucci si impegna a conseguire gli obiettivi di sostenibilità prefissati a livello Gruppo. Kering pubblica ogni anno un rapporto sulla sostenibilità.
Per maggiori informazioni contattare il dipartimento Corporate Sustainability & Responsibility di Gucci all'indirizzo: csrofficer@it.gucci.com