
CRUISE 2026
Ritorno al luogo dove tutto è iniziato. Molto più che uno sfondo mozzafiato, Firenze, la culla del Rinascimento, è la città natale di Gucci. Rimandando al concetto di ritorno alle origini, la sfilata si è svolta presso l'Archivio Gucci di Palazzo Settimanni, nel cuore del famoso quartiere di Santo Spirito.
L'Archivio Gucci è custodito all'interno dello storico Palazzo Settimanni a Firenze, in Via delle Caldaie, nella zona dell'Oltrarno. Simbolo della cultura e della storia della città rinascimentale sin dal 1400, nel corso dei secoli il Palazzo è stato utilizzato come laboratorio per la lavorazione della pelle, diventando così il luogo ideale scelto da Guccio Gucci nel 1953 per aumentare la produzione alla luce della continua espansione del brand.
Scopri maggiori dettagli sulla sfilata nell'ultimo episodio del Gucci Podcast.
La Maison continua a trarre ispirazione da questa città dall’eterna primavera, il cui nome deriva dal latino florentia – “fioritura”. Firenze è una pietra miliare nella storia della moda e dell’identità italiana: una città dove il sovrapporsi delle epoche storiche permette al futuro di evolversi dall'eredità del passato.
Gucci incarna un linguaggio universale e al tempo stesso personale. Gli abiti e gli accessori raccontano uno stile in continua evoluzione, capace di attraversare epoche e generazioni. Se esiste una macchina del tempo firmata Gucci, questa è Palazzo Settimanni: edificio del XV secolo che ospita l’Archivio della Maison, uno spazio vivo che custodisce passato, presente e futuro.